MERCATINO DI NATALE
2006
Domenica 17 dicembre, lungo la Via San Fruttuoso, l'Associazione
Culturale San Fruttuoso ha organizzato il 2° Mercatino di Natale del quartiere.
Hanno partecipato circa 70 espositori, un gruppo musicale, 15
danzatori e hanno visitato le
bancarelle circa 3000 persone.
Nel nord
Europa la tradizione dei mercatini di Natale è
antica e radicata soprattutto in Germania dove vengono
chiamati Weihnachtsmarket oppure Christkindlmarkt,
cioè mercato di Gesù Bambino.
Le origini risalgono al XIV secolo con
i cosiddetti Mercatini di San
Nicola meglio conosciuto come Santa Klaus, dove
si aveva la possibilità di acquistare gli addobbi
natalizi.
Il Mercatino di San Fruttuoso non
può certo vantare la tradizione di quello di
Stoccarda che risale al 1692 e oltre 200 bancarelle, neppure quella del
mercatino di Dresda, chiamato Striezelmarkt, le cui origini risalgono al 1434 e ha
più di 250 bancarelle. Il Mercatino di Natale a San
Fruttuoso si propone l'obiettivo di creare un particolare
momento d'incontro, un tessuto
sociale di comunicazione
collettiva e comunitaria, un ambito di tempo e di spazio
nel quale la gente ritrova il piacere di raccontarsi, di
conoscersi e di recuperare una dimensione più umana
del paese.
Ci sembra che tali finalità
possano essere condivisibili da quasi tutte le associazioni
del quartiere e in tal senso, ci piacerebbe vedere una
partecipazione
ancora più grande di quella che
già abbiamo raggiunto.
Domenica 17 dicembre il Mercatino
di Natale ha riempito il paese di colore e vita, proponendo
oggetti dell'artigianato locale, ceramiche, vetri
decorati, pizzi, tovaglie, pantofole,
multicolori candele ed altre mille idee originali, oltre al
piacere della conversazione che sottolineava sul volto dei
presenti il calore e l'amicizia di questo particolare
momento.
La presenza dell'associazionismo
è stata assicurata dai banchetti dell'Operazione Mato Grosso, del CAI e dell'Associazione
Culturale San Fruttuoso. Molto
simpatica anche la partecipazione di
carissimi amici: Dario e Fiammetta, Rita, Daniela e Alberto e di
altri compaesani.
Il Mercatino di San Fruttuoso è
stato anche la presenza di
FOLKMOV, gruppo musicale che ha eseguito danze
popolari di tutti i continenti, supportato da una
quindicina di danzatori, tra i quali ha spiccato Romana Finessi.
Rispetto allo scorso anno, abbiamo
avuto la presenza di un maggior numero di visitatori che si
sono mostrati soddisfatti e hanno contribuito alla buona
riuscita della manifestazione in una dimensione
socializzante di incontro e di piacevole confronto .
Arrivederci al 2007