Un museo di scienze naturali a Monza | |||
PROGETTO
PER LA REALIZZAZIONE
DI UN PERCORSO DIDATTICO - SCIENTIFICO LA RACCOLTA ENTOMOLOGICA DI PADRE CARLO BRIVIO |
![]() |
||
Un museo di scienze naturali in città arriva grazie all'interessamento dell'Associazione Culturale San fruttuoso. Un'idea che valorizza raccolte e collezioni, oggi quasi del tutto sconosciute, frutto di lavori e ricerche di cittadini della zona che , per passione o per semplice hobby, hanno fatto della scienza un punto fondamentale della loro vita. Coleotteri,
conchiglie, farfalle: sono solo alcune delle innumerevoli meraviglie che
la certosina pazienza di alcuni studiosi locali ha permesso di catalogare.
"Le
proposte per concretizzare il progetto ci sono". L'abbiamo contattato e subito è stata chiara la piene diponibilità del religioso a cedere alla città parte della sua raccolta". Un progetto illustrato negli scorsi giorni, in una presentazione pubblica alla quale hanno partecipato le autorità politiche cittadine. |
|||
Auditorium ROTTAPHARM Presentazione del progetto |
|||
L'ipotesi
è quella di realizzare un percorso didattico - museale che coinvolga
i tre istituti scolastici presenti sul territorio di San Fruttuoso: l'Istituto
Comprensivo San Fruttuoso, il Collegio della Guastalla e la Scuola Padre
di Francia al Un progetto che richiede il sostegno di buona parte degli Enti pubblici e privati del quartiere e della città affinchè il museo si strutturi in maniera definita. |
|||