Compagnia Teatrale
CLAP-CLAP
 
 
 
Cecè
La patente
due atti unici di Luigi Pirandello

Domenica 29 maggio nel Cortile della Villa Varisco,  la Compagnia Teatrale CLAP-CLAP ha messo in scena due atti unici di Luigi Pirandello: “Cecè” e “La Patente” per la regia di Alberto Much, nato a San Fruttuoso, e la recitazione di  Arturo Riva, Sonia Bonacina, Ilario Carvelli, e dello stesso Munch.
Il pubblico numeroso ha saputo apprezzare lo sforzo degli attori alle prese con uno dei drammaturghi più complessi e dotati del XX secolo.
Nell’incombente calura estiva gli interpreti hanno fornito una buona prova corale e un rappresentazione scenografica originale della poetica pirandelliana.
S’e’ respirata un’atmosfera fondata sul paradosso della comunicazione, sull’umorismo amaro e grottesco che gli uomini impongono alle loro vite.
Relativamente discutibile la scelta della compagnia di non usare microfoni di scena per una rappresentazione all’aperto in uno spazio così ampio.
Nel manifesto programmatico della Compagnia, gli attori si chiedono:”E’ possibile raccontare un mondo che oggi ci appare così inafferrabile e oscuro, con le parole di uomini di ieri?”. Rispondono: “ E’ possibile, a patto che queste parole scavino in una realtà caotica in continua evoluzione, che si posino su una società che lentamente ha cancellato la possibilità di incontro autentico tra le persone”.
Ci sentiamo di condividere l’opinione di CLAP-CLAP e auguriamo loro di realizzare il sogno che hanno: “promuovere e diffondere il teatro in tutte le sue forme creative d’espressione, diventando portavoce di un dialogo tra le diverse generazioni in una moderna società multietnica”.