Il JAZZ tradizionale
degli anni ruggenti
La sera di
sabato 11 Giugno il nostro quartiere ha vissuto l’ennesimo
evento musicale proposto dall’Associazione Culturale San Fruttuoso.
Nella piazzetta di
via Risorgimento si è esibita la Hopeless Jazz Band: gruppo jazz milanese qualificato nell’esecuzioni
di brani negli stili Dixieland, New Orleans e Swing.
Grande vitalità,
pregevolissimo senso ritmico, ottime qualità di improvvisazione,
interpretazione particolarmente suggestiva, passione bollente
e ottima comunicatività hanno caratterizzato il concerto,
al quale il numeroso pubblico ha risposto con entusiasmo
e partecipazione vivace.
Di notevole spessore
artistico e di eccentrica originalità l’esecuzione
di Sweet Georgia Brown, Que reste-t-il de nos amours, All
of Me, When the Saints Go Marchin’ in, American Patrol,
Summertime, Black and Blue, Sentimetal Journey, Careless
Love.
Capeggiata dal fondatore Gino Valdegrani, la band svolge attività musicale sin
dagli anni 80 in numerose città europee: Dresda, Soho, Gand, Saint Raphael, Megeve,
Torbole, San Marino, ecc.
Di particolare menzione
la partecipazione al Mediterranean
Jazz Cruise del 1997 dove la
HJB si è esibita con mostri sacri come Kenny Burrell
e Benny Golson riportando un meritato successo di
pubblico.
E' quindi oramai chiaro
che il nome volutamente ironico - "Banda senza speranza"
- ha portato fortuna a questo gruppo.
La formazione che
si è esibita comprende : Gino
Valdegrani (Trombone, canto e
leader), Giancarlo Mariani (Tromba),
Francesco Licitra (Clarinetto
e sax), Carlo Manto (Piano) , Giorgio
Alderighi (Basso) e Vanni Stefanini (Batteria).
DISCOGRAFIA
1988 - Dresden
Dixie Fest - Amiga (DDR)
1989 - West
End Blues
1995 - Swinging
Dixie
2000 - All
that ...dixie
2004 - L'azienda
del Jazz
2005 - 25
Years After..... Still Swinging