Mr. Bobcat
The Unders
Sabato
4 giugno presso il Centro Sportivo della Scuola Sabin abbiamo proposto al quartiere un Concerto Rock che
non ha soddisfatto la nostra concezione della cultura e
le esigenze della gente del quartiere.
Pensiamo che la musica
rock abbia senso se inquadrata in un ambito specificamente
giovanile: una sorta di manifesto espressivo di quella che
potrebbe essere la cultura dei giovani. Ci siamo resi conto
che tale auspicio è forse datato
e senza significato attuale. Probabilmente in una società
livellata verso il basso, anche le capacità creative
della gioventù sono limitate se non vengono indirizzate
in maniera adeguata dalle generazioni più mature.
La serata non ha offerto
stimoli musicali dignitosi e neppure incidenza socializzante
sulle persone di San Fruttuoso:
la maggior parte dei partecipanti veniva dalla metropoli
milanese, dal bresciano e dalla bergamasca. Pochi i giovani
di San Fruttuoso.
L’organizzazione
della serata è stata appannaggio del gruppo di San
Fruttuoso dell’Operazione
Mato Grosso, associazione di
volontariato che lavora per i poveri dell’America
Latina. L’OMG non è neppure riuscita a pareggiare
le spese sostenute per l’allestimento della serata.
E questa è un altro fattore negativo della manifestazione.
Piacevole la presenza
di banchetti di altre associazioni di volontariato: Emergency, Amnisty International, ecc.
Si è esibita
Mr. Bobcat Gruop: una band reggae nata nel 2001 in onore di Bob Marley con
un repertorio dei brani più conosciuti del musicista
giamaicano: Get up,stand up ,
I shot the sheriff , Could you be loved , Waitin’
in vain, No women no cry.
E’ stata poi
la volta di The Unders, gruppo
ska del milanese che ha proposto sue composizioni, influenzate
dal metal, dall’hard-rock.
Nel 2006 è
nostra intenzione proporre un concerto in cui possano esibirsi
tutti i gruppi
di San Fruttuoso che fanno musica rock. E’ chiara
la nostra volontà di far incontrare giovani di diverse
estrazioni sociali e culturali affinché si scambino
opinioni, esperienze, stili di approccio alla musica per
comprendere meglio quale strada intraprendere per la loro
espressione creativa.